Cimici dei letti

Dalla fine degli anni 90′ le cimici dei letti sono tornate a essere un problema diffuso. Le principali cause sono il cambiamento dei metodi di controllo dei parassiti con l’eliminazione del DDT e lo sviluppo di immunità ad alcuni insetticidi. Questi insetti si nutrono esclusivamente di sangue e le sue punture si manifestano con dei puntini rossi rossi che possono dar luogo a infiammazioni dolorose. Le categorie più a rischio per questo tipo di infestazione sono alberghi, ospedali, scuole, cinema e di conseguenza i privati.

Modalità riproduttiva

Una femmina di questa specie è in grado di deporre fino a 500 uova nell’arco della sua vita. Le uova impiegano circa 10 giorni per schiudersi. Nell’arco di un anno si susseguono 4 generazioni. La S.A. mette a disposizione un metodo denominato Lehua System per combattere e prevenire l’insediamento di queste presenze infestanti.

Tutti i nostri prodotti sono riconosciuti come PMC e autorizzati dalle autorità competenti.

Per ulteriori informazioni rivolgiti al nostro team di specializzati dalla pagina contatti.

Cimex lectularius > cimice dei letti